Cos’è lo smalto semipermanente e come si applica
Lo smalto semipermanente è un prodotto in gel fotoindurente, ideale per avere mani curate e unghie perfette, colorate e lucide per almeno tre settimane1. Semplice da applicare, rappresenta una via di mezzo tra uno smalto comune e il gel acrilico2.
Per applicare lo smalto semipermanente a casa, bisogna seguire alcuni passaggi3:
- Preparare l’unghia prima della stesura dello smalto, rimuovendo eventuali residui di prodotti precedenti, spingendo indietro le cuticole e limando la superficie dell’unghia.
- Applicare una base coat per proteggere l’unghia e favorire l’adesione dello smalto.
- Applicare lo smalto semipermanente del colore desiderato, in uno o due strati sottili.
- Applicare un top coat per sigillare il colore e donare lucentezza.
- Polimerizzare ogni strato di prodotto sotto una lampada UV o LED per il tempo indicato dal produttore.
- Sgrassare le unghie con un cleaner per rimuovere la dispersione viscosa.
- Applicare qualche goccia di olio per cuticole per idratare la zona periungueale.
Come rimuovere lo smalto semipermanente a casa
Lo smalto semipermanente si rimuove con il metodo soak-off o peel-off4. Il primo consiste nel sciogliere il prodotto con un solvente apposito, mentre il secondo nel sollevare lo smalto come una pellicola. Entrambi i metodi richiedono di limare leggermente la superficie dell’unghia per rompere il sigillo del top coat.
Nel caso del metodo soak-off, bisogna poi immergere le unghie in una ciotola con il solvente o avvolgerle in delle strisce di cotone imbevute di solvente e coperte da carta stagnola. Dopo circa 15 minuti, si può rimuovere lo smalto con un bastoncino di legno o una spingicuticole. Nel caso del metodo peel-off, invece, basta sollevare delicatamente lo smalto dai bordi dell’unghia e staccarlo con le dita o con una pinzetta. In entrambi i casi, si consiglia di idratare le unghie e le cuticole dopo la rimozione.